Il 24 maggio 2025 in Chiavari, presso la sede regionale di Cittadinanzattiva Liguria ODV, si sono tenute le elezioni per il rinnovo delle cariche associative per il periodo 2025 – 2029.
I lavori dell’assemblea sono stati aperti dalla relazione del segretario regionale uscente che ha illustrato le attività svolte nel quadriennio precedente.
Sono seguite le relazioni dei 4 coordinatori delle Assemblee Territoriali delle rispettive province liguri.
Successivamente, dopo l’insediamento della Commissione Elettorale, sono stati scrutinati i voti espressi dagli associati sia in presenza che tramite apposita personalizzata piattaforma telematica.
Sono risultati eletti :
Anna VITTORI alla carica di Presidente
Mauro SANTUCCI alla carica di Segretario Regionale e legale rappresentante dell’Associazione
Antonio ROLLI, Maria Teresa ROSELLI, Giuseppe FACCIOLO, Francesca FONTANA, Cristina RICHERI, Alessandra CASCIARI, Carmela DE LUCIA, Lorenza GIUSTO e Andrea SIMONCINI alla carica di membri dell’Organo regionale di Amministrazione
Mauro SANTUCCI, Lorenza GIUSTO, Gianna PULETTO, Marcella ARCARI e Patrizia QUARTA alla carica di rappresentanti di Cittadinanzattiva Liguria ODV in seno all’Assemblea degli Enti Associati di Cittadinanzattiva APS (sede nazionale)
Coordinatori delle Assemblee Territoriali sono stati eletti :
Alessandra CASCIARI – AT La Spezia
Antonio ROLLI – AT Tigullio
Rita HERVATIN – AT Genova
Cristina RICHERI – AT Ponente Savonese
Maria Teresa ROSELLI – AT San Remo
Ringraziamo quanti sono intervenuti e quanti hanno votato “da remoto”.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi.<br/>Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo. Maggiori Informazioni
Che cosa sono i cookie?
Un cookie è un piccolo file di lettere e numeri che può essere memorizzato sul tuo browser o sul disco fisso del tuo computer quando visiti il nostro sito web. I cookie contengono informazioni sulle tue visite al suddetto sito web.
Cookie di terze parti
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (prima parte), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (terze parti). Esempi notevoli sono la presenza di “embed” video o “social plugin” da servizi di social network. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da terze parti è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.