17 Febbraio 2018
L’iniziativa vuole contribuire a migliorare la relazione tra il medico e il paziente. Questo perché il trattamento clinico corretto è una scelta importante da fare, che non può prescindere da empatia, conoscenza e fiducia fra chi cura e chi è curato. L’obiettivo generale del progetto è dunque quello di creare consapevolezza relativa ai diritti e doveri […]
28 Ottobre 2017
Poste Italiane rimborserà tutti i consumatori coinvolti nella vicenda del blocco delle spedizioni causato da una prolungata agitazione sindacale riconoscendo loro il rimborso delle spese di spedizione per i ritardi rispetto agli obiettivi stabiliti per ciascun prodotto, nonché per il danneggiamento, la perdita o lo smarrimento della spedizione. I consumatori che hanno subito disservizi e […]
28 Giugno 2017
Savona. Il tribunale per i diritti del malato Cittadinanzattiva da anni opera con grande impegno all’ospedale Santa Corona con l’obiettivo di tutelare e promuovere i diritti dei cittadini nell’ambito dei servizi sanitari e assistenziali, preservando la dignità della persona in ambito ospedaliero e difendendo il diritto alla privacy. Proprio con questo obiettivo, il Movimento Cittadinanzattiva […]
21 Maggio 2017
In occasione dell’undicesima giornata europea dei diritti del malato è stata effettuata la distribuzione della Carta Europea dei diritti del malato presso l’Ospedale di Sestri Levante egli Ospedali San Martino, Galliera e Sestri Ponente di Genova. carta_europea_diritti_malato-1
13 Marzo 2017
Prende oggi il via il monitoraggio civico dei servizi erogati sul territorio promosso da Cittadinanzattiva-Tribunale per i Diritti del Malato, “Monitoraggio dei Servizi sul Territorio – Fuori dall’Ospedale e dentro le mura domestiche”. Il progetto vede protagonisti centinaia di cittadini, associazioni di pazienti, professionisti, istituzioni e guarda a tutto ciò che c’è fuori dall’ospedale fin […]
13 Marzo 2017
Il nostro SSN è una eccellenza del nostro Paese, eppure non ha nessun logo che ne rappresenti il valore dal punto di vista visivo a livello nazionale ed internazionale. Per questo Cittadinanzattiva-Tribunale per i Diritti del Malato, insieme alle oltre 100 associazioni aderenti al Coordinamento nazionale delle Associazioni dei malati cronici lancia dopo mesi di […]
22 Gennaio 2017
Per quanto riguarda le liste d’attesa, esiste un piano di governo emanato a novembre 2010, che stabilisce i tempi massimi di erogazione per alcune prestazioni. In totale, la norma prevede tempi massimi per 58 prestazioni tra visite specialistiche, esami diagnostici e interventi chirurgici. Approfondisci il piano di governo: http://www.cittadinanzattiva.it/…/2897-nuovo-piano-nazional… Per la diagnostica e la specialistica […]
15 Novembre 2016
Capita di viaggiare e di avere bisogno di cure oppure di scegliere di andare a curarsi all’ estero. È dunque utile informarsi per partire sereni e “preparati”. Cure in Europa I cittadini dell’ Unione europea che viaggiano nei Paesi membri per studio, lavoro o turismo, attraverso la Tessera europea di assicurazione malattia hanno accesso alle […]
25 Settembre 2016
COMUNICATO STAMPA CHIAVARI, 23.09.2016 Abbiamo assistito al dibattito in Consiglio regionale del 20.9.2016 avente ad oggetto la delibera della Giunta Regionale che vorrebbe togliere la distribuzione diretta dei farmaci da parte delle farmacie degli ospedali, per dare questo servizio alle farmacie pubbliche (Assofarm) e private (Federfarma) in nome e per conto del Servizio Sanitario Regionale. […]
20 Settembre 2016
Distribuzione gratuita di una piccola guida per il cittadino: “Quattro passi verso una mobilità più sostenibile” presso lo sportello della Sede Regionale di Cittadinanzattiva Liguria Onlus in Via Col. Franceschi, 42 – Chiavari nei giorni di lun.-merc.-ven. dalle ore 09.00 alle ore 12.00
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi.
Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo. Maggiori Informazioni
Che cosa sono i cookie?
Un cookie è un piccolo file di lettere e numeri che può essere memorizzato sul tuo browser o sul disco fisso del tuo computer quando visiti il nostro sito web. I cookie contengono informazioni sulle tue visite al suddetto sito web.
Cookie di terze parti
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (prima parte), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (terze parti). Esempi notevoli sono la presenza di “embed” video o “social plugin” da servizi di social network. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da terze parti è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.